X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.
Icona Whatsapp
  • +39 0761.799923

  •    
  •   

  • Regolamento


    PARTECIPANTI
    BOLSENARTE CHOIR FESTIVAL AND COMPETITION è aperto a cori di tutte le età e tipologie, secondo le regole e le categorie espresse nella sezione seguente.
    Tutti i partecipanti alloggeranno in un hotel sul lungolago di Bolsena, molto vicino al centro storico dell'antica città. Tutti i partecipanti avranno l'opportunità di godere della bellezza di questo fantastico luogo ricco di storia antica e paesaggi incantevoli.

    MODALITÀ DI REALIZZAZIONE
    Ogni gruppo corale può iscriversi a una o più categorie, a seguito di una richiesta di partecipazione compilando un modulo di iscrizione.

    CATEGORIE

    CORI

  • Cori misti adulti
  • Cori a voci pari adulti
  • Cori giovanili e universitari
  • Cori di bambini
  • Cori da camera, ensemble vocali e strumentali
  • Musica sacra
  • Ensemble popolari, folk, barbershop, gospel, jazz e moderni
  • Musica antica
  • Musica moderna e contemporanea
  • Cori non competitivi (solo concerti)


  • REGOLE PER OGNI CATEGORIA DI CORI
    Categorie 1,2,3,4,5

  • un'opera del repertorio "classico" (1700-1900)
  • un'opera del paese di origine del coro
  • un'opera a scelta del coro

  • Categoria 6

  • un'opera di polifonia rinascimentale a cappella
  • un'opera di compositore italiano
  • un'opera a scelta del coro

  • Categoria 7

  • una canzone popolare italiana con arrangiamento originale
  • un brano del paese d'origine del coro
  • un brano a scelta del coro

  • Categoria 8

  • un brano composto prima del 1400
  • un brano composto prima del 1600
  • un brano composto prima del 1750
  • un brano a cappella
  • un brano del repertorio italiano
  • un brano del paese d'origine del coro
  • Categoria 9

  • un brano di musica moderna (1900-2000)
  • un brano composto dopo il 2000
  • un brano con effetti speciali, notazione moderna, elettronica
  • PREMI

    In ogni categoria la Giuria assegnerà i seguenti premi:
  • 1° posto: 250 euro, Diploma d'oro
  • 2° posto: Diploma d'argento
  • 3° posto: Diploma di bronzo
  • PREMI SPECIALI

  • Miglior coro: per il miglior gruppo del Festival: “The Golden Etruscan Trophy” e Diploma Speciale
  • Miglior Direttore di Coro: Diploma Speciale
  • Miglior Esecuzione di un brano italiano per Coro: Diploma Speciale
  • CRITERI DI GIUDIZIO
    Le esecuzioni saranno giudicate dalla giuria professionale i cui membri includono direttori d'orchestra, cantanti lirici e compositori, strumentisti I cori saranno giudicati secondo i seguenti criteri:

  • Intonazione
  • Produzione vocale
  • Interpretazione
  • Insieme
  • Dinamica
  • Repertorio
  • Dizione
  • Effetto artistico complessivo

  • La giuria del Concorso sarà composta da 3 membri oltre al direttore artistico che avrà comunque diritto di voto.

    Ogni membro della Giuria scriverà una relazione contenente recensioni e impressioni sul repertorio eseguito dai cori. Le relazioni saranno inviate ai cori tramite e-mail. In base al punteggio ottenuto, saranno assegnati Diplomi di Bronzo, Argento e Oro. Se il coro non ottiene un Diploma (punteggio inferiore a 60,01) riceverà un attestato di partecipazione.

    PUNTI DIPLOMA

  • Diploma di Bronzo 60,01 – 75,00
  • Diploma d'Argento 75,01 – 90,00
  • Diploma d'Oro 90,01 – 100,00

  • Il “Trofeo Etrusco d'Oro” verrà assegnato al coro (tra i migliori selezionati) scelto a giudizio insindacabile della giuria.
    Le decisioni della Giuria sono inappellabili.
    La Giuria, dopo aver esaminato tutte le questioni artistiche, potrà non assegnare alcuni premi o assegnare premi congiunti o aggiuntivi.

    Gemellati con


    Cookie - Privacy

    Powered by InfoMyWeb - Reccomended by TusciaInVetrina.info - Credits