EVENTI D'ACQUA DOLCE
30/03/2024 - 30.03.2024
Secondo appuntamento con l’enogastronomia della Tuscia.
Sabato 30 marzo sarà possibile gustare un menù con prodotti tipici abbinato a vini di
Villa Caviciana la tenuta agricola del FAI nel cuore della Tuscia
Inoltre sarà l’occasione per visitare, grazie alla collaborazione del Museo territoriale del Lago di Bolsena, le sale museali di Palazzo Monaldeschi della Cervara che ospitano una sezione archeologica; dedicata alle ricerche effettuate nel territorio volsiniese ( reperti etruschi e romani) e una sezione medievale dedicata alle ceramiche rinvenute nella Rocca Monaldeschi di Bolsena.
Insieme alle maestre della Scuola Bolsena Ricama sarà invece possibile visitare la mostra dedicata all’Ars Wetana, merletto d’Orvieto, e all’antica rete filet di Bolsena, oltre ad ammirarle in una dimostrazione della loro arte.
VINI PROPOSTI
VALLORESIA
Tipologia di Vino: Vino bianco
Certificazione: Prodotto da uve biologiche
Uve: Procanico 100%
Tipologia di Terreno: Vulcanico, Tufo
Altitudine delle vigne: 500 mt.
Densità: 5000 piante/ettaro
Allevamento: Guyot
Alcol: 13% vol
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso si presenta con un bel bouquet di fiori bianchi e frutta fresca, insieme a note floreali e un tocco minerale.
Palato: In bocca morbidezza e dolcezza sono accompagnati da una fresca e dinamica acidità, tipica della varietà. Vino dotato di buona mineralità e persistenza.
MONTESENANO
Tipologia di Vino: Aleatico 100%
Certificazione: Prodotto da uve biologiche
Uve: Vino rosso secco
Tipologia di Terreno: Vulcanico, Tufo
Altitudine delle vigne: 500 mt.
Densità: 5000 piante/ettaro
Allevamento: Guyot
Caratteristiche: Colore rosso rubino, aromatico, al naso esprime note di frutta rossa, spezie e sentori floreali
Palato: Al palato il vino mostra energia, con una buona acidità, leggermente tannico, con un finale fresco.
MADDALENA
Tipologia di Vino: Passito
Certificazione: Prodotto da uve biologiche
Uve: Appassite
Tipologia di Terreno: Vulcanico, Tufo
Altitudine delle vigne: 500 mt.
Densità: 5000 piante/ettaro
Allevamento: Guyot
Alcol: 14.5% vol
Caratteristiche: Colore rosso granato, profumo intenso e leggero sentore di rosa, netto, maturo e fruttato.
Palato: In bocca elegante ed equilibrato, i tannini complessi lo fanno apparire piacevolmente asciutto nel finale.
MENÙ A BUFFET
Uovo pasquale ripieno, con sorpresa dello chef
Salumi tipici - Azienda agricola Solobrado
Bocconcini di pane alle noci , alle olive nere e alla cipolla rossa
Gran risotto Carnaroli con patate Vitelotte Lady Viola della Tuscia e puntarelle di asparagi e pancetta stesa della Tuscia
Verdure di stagione fritte in pastella
Pizza di Pasqua tradizionale, dolce, alla griglia con crema di ricotta di pecora e granella di nocciole dei Monti Cimini
La prenotazione è obbligatoria
Si potrà prenotare ai numeri
328 8965009
320 2467716
o alla mail
voltumna175@gmail.com
La serata è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Bolsena
Condividi/Share/Aktie:
TUTTI GLI EVENTI/ALL EVENTS/ALLE VERANSTALTUNGEN
+39 0761.799923